Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Top

Lezioni sul coronavirus: sommario e anteprime

Lezioni sul coronavirus: sommario e anteprime

Nelle ultime settimane il nostro direttore Aldo Giannuli ha reso disponibili pubblicamente le videolezioni realizzate per il corso di laurea di “Storia del mondo contemporaneo” dell’Università degli Studi di Milano e dedicate alla contestualizzazione sociale, storica, economica e politica della pandemia globale di coronavirus. Di seguito vi segnaliamo le puntate uscite sino ad ora sull’Osservatorio Globalizzazione, con le annesse anticipazioni di ogni videolezione.

  • Lezione 1Il coronavirus tra storia e globalizzazione
    • Quali saranno le conseguenza del coronavirus? Come interpretare la situazione in corso con gli occhi della Storia? “Il primo compito della storia è capire l’epoca in cui ci si trova”, e dunque si inaugura la serie di videolezioni parlando della contestualizzazione della pandemia tra storia e epoca presente.
  • Lezione 2 Le epidemie non sono solo un problema sanitario.
    • In questa lezione il professore ci spiegherà perchè un’epidemia non influenza una società solo sul piano sanitario ma anche a livello più profondo. Anche il contesto relazionale, economico e politico ne viene profondamente impattato. Ed è ciò che lo storico deve indagare.
  • Lezione 3 “Dagli all’untore!”
    • L’eterno ritorno dell’avvertimento mazoniano: a ogni epidemia è associata nelle società colpite la tendenza alla ricerca di un untore, di un colpevole. La storia è piena di episodi di questo tipo ed anche oggi non è cambiato nulla. Chi sono gli untori di oggi? E quali le teoria più strampalate?
  • Lezione 4Come si diffonde un’epidemia.
    • Si descrive a tutto campo la serie di modalità con cui un contagio può proliferare e diffondersi. Quali sono gli scenari più comuni? Ci sono elementi per considerare l’epidemia di Coronavirus un atto di attacco batteriologico?
  • Lezione 5 Coronavirus: un incidente di laboratorio?
    • In questa lezione saranno prese in considerazione l’ipotesi di una causa incidentale per la diffusione del Coronavirus: quali gli elementi a disposizione? Quali le ipotesi seriamente percorribili e quali le teorie frutto di ignoranza? Come valutare l’azione degli organismi internazionali davanti alla diffusione dell’epidemia?
  • Lezione 6Pensare storicamente la pandemia.
    • Iniziamo a studiare l’epidemia in corso applicando il punto di vista del “pensare storicamente”. Perchè è partito tutto dalla Cina? E perchè in questo momento storico?
  • Lezione 7Il coronavirus, la globalizzazione e la diffusione del contagio.
    • Quello che colpisce della situazione in corso, non è tanto la letalità, quanto, in termini storici, la velocità del contagio. Un elemento proprio della Globalizzazione che in questo caso diventa un clamoroso acceleratore della diffusione del virus.
  • Lezione 8 I segnali della pandemia in arrivo.
    •  Perchè ci sia una pandemia occorre che ci sia l’incontro di due elementi: il mutamento genetico dei patogeni ed il mutamento sociale che produce un assestamento. E maggiori sono le zone di povertà e disuguaglianza, maggiori sono le aree di contagio. Il tutto si innesta con i processi di modernizzazione a cui abbiamo assistito negli ultimi decenni.
  • Lezione 9I limiti delle istituzioni nella risposta al coronavirus.
    • Gli organismo nazionali e sovranazionali si stanno dimostrando totalmente impreparati alla diffusione dell’epidemia. Sul piano economico, sanitario, sociale manca qualsiasi coordinamento, in particolare a livello europeo, dove i governi si stanno muovendo in ordine sparso e completamente privo di solidarietà. Questa crisi ci imporrà di ridefinire completamente il progetto europeo.
  • Lezione 10L’impatto psicologico della pandemia.
    • Le pandemie hanno una fortissima componente psicologica. Quali sono le implicazioni di queste settimane? E quali le conseguenze che possiamo ipotizzare?

Clicca qui per accedere al sommario di tutti i video-editoriali del nostro direttore Aldo Giannuli.

Nato a Bari nel 1952, Direttore dell'Osservatorio Globalizzazione, è ricercatore di Storia contemporanea presso l’Università degli studi di Milano. E’ stato consulente delle Procure di Bari, Milano (strage di piazza Fontana), Pavia, Brescia (strage di piazza della Loggia), Roma e Palermo. Dal 1994 al 2001 ha collaborato con la Commissione Stragi ed è salito alla ribalta delle cronache giornalistiche quando, nel novembre 1996, ha scoperto una gran quantità di documenti non catalogati dell’Ufficio Affari Riservati del Ministero dell’Interno, nascosti nell’ormai rinomato “archivio della via Appia”.

Post a Comment


доступен плагин ATs Privacy Policy ©

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Questo sito fa uso di cookie, file di testo che vengono registrati sul terminale dell’utente oppure che consentono l’accesso ad informazioni sul terminale dell’utente. I cookie permettono di conservare informazioni sulle preferenze dei visitatori, sono utilizzati al fine di verificare il corretto funzionamento del sito e di migliorarne le funzionalità personalizzando il contenuto delle pagine in base al tipo del browser utilizzato, oppure per semplificarne la navigazione automatizzando le procedure ed infine per l’analisi dell’uso del sito da parte dei visitatori. Accettando i cookie oppure navigando il sito, il visitatore acconsente espressamente all’uso dei cookie e delle tecnologie similari, e in particolare alla registrazione di tali cookie sul suo terminale per le finalità sopra indicate, oppure all’accesso tramite i cookie ad informazioni sul suo terminale.